I RISCHI SPECIFICI del Lifting cervico-facciale

In questo video approfondiremo i rischi specifici dell’intervento di Lifting cervico-facciale.

In questo video approfondiremo i rischi specifici dell’intervento di Lifting cervico-facciale.

Tra le complicazioni specifiche di questo intervento segnaliamo:

  • Lesioni Nervose
  • Fibre Danneggiate
  • Necrosi Cutanea
  • Asimmetrie

Se non avete ancora visto il video sui Rischi generici degli interventi di chirurgia estetica, vi invitiamo a guardarlo nei nostri canali social o nel nostro blog.

LESIONI NERVOSE

Nel corso dell’intervento è normale che alcune piccole terminazioni nervose vengano interessate. Questo può comportare un’area di parestesia transitoria, che può durare anche qualche settimana.

FIBRE DANNEGGIATE

I danneggiamenti di fibre motorie, invece, sono da considerare ben più gravi. Il danneggiamento di queste fibre può portare a paralisi che posso essere transitorie o, nel caso della sezione di tali fibre, anche permanenti. Avremo quindi delle asimmetrie della mimica e della muscolatura facciale, fino ad avere delle vere e proprie paralisi.

NECROSI CUTANEA

La Necrosi della cute, scollata durante l’intervento chirurgico, è una evenienza molto rara, anche se più frequente nei fumatori. Si verifica a seguito di uno scollamento cutaneo esteso, la pelle diventa pian piano sempre più scura ed a distanza di alcuni giorni si formerà una crosta e poi una piaga, lasciando quindi una cicatrice molto scadente a livello del volto. La cute, inoltre, risulterà ondulata.

ASIMMETRIE

La cute potrà risultare asimmetrica, da un lato rispetto all’altro, per una trazione dei due lembi eseguita in maniera errata. Anche il mal posizionamento del lobo auricolare è una complicanza dell’intervento di Lifting cervico-facciale, che deriva anch’esso da un’errata trazione cutanea.
A seguito di queste problematiche, bisognerà re intervenire chirurgicamente per sistemare l’area interessata.

COME EVITARE LE COMPLICANZE SPECIFICHE?

Innanzitutto, il Medico Chirurgo, deve avere un’ottima conoscenza anatomica dell’area da operare. Quindi il decorso dei nervi e dei vasi, per poterli evitare.
Per evitare problemi di asimmetria bisogna rivolgersi ad un professionista che abbia l’esperienza e le conoscenze tali da poter portare a termine un intervento di questo tipo non solo con ottimi risultati, ma soprattutto senza recare danni.

Buongiorno a tutti, sono il Dott. Bruno Rizzuto, chirurgo estetico dal 1988. Direttore sanitario della clinica dr Day Surgery di Padova, dove svolgo la mia attività.

Dott. Bruno Rizzuto

Medico Chirurgo, dr Day Surgery