I RISCHI GENERICI degli Interventi di Chirurgia Estetica
I rischi presenti durante un intervento chirurgico sono un argomento molto importante per chi ha deciso di sottoporsi ad un Intervento di Chirurgia Estetica.
Mentre le complicanze anestesiologiche vengono discusse con l’anestesista durante la visita anestesiologica, noi parleremo dei rischi chirurgici e li dividiamo in due categorie:
- Rischi Generici, che sono comuni a tutti gli interventi di Chirurgia Estetica;
- Rischi Specifici, che sono peculiari per ogni tipo di intervento.
Tra le Complicanze Generali troviamo:
INFEZIONE
L’infezione si manifesta con del rossore, del dolore e del gonfiore dell’area interessata. Inoltre, può esserci un rialzo febbrile.
Va trattato quasi esclusivamente con antibiotici e pulizia della ferita. Chiaramente l’infezione deve essere seguita con attenzione in quanto, la perdita di tessuto, potrebbe causare una cicatrice di scarsa qualità.
EMATOMA
L’ematoma è una raccolta di sangue più profonda e può verificarsi nei giorni successivi all’intervento.
Molto spesso è dovuto da un aumento della pressione interna che va a rompere i coaguli che si sono formati. Questo aumento di pressione spesso è dato da un’attività fisica intensa (anche un’attività sessuale).
Si manifesta con un gonfiore che va aumentando e con un senso di oppressione e di dolore. L’ematoma può essere drenato, aspirato con una siringa o, nei casi peggiori, deve essere evacuato riaprendo una parte della sutura per poter accedere e ripulire l’area.
SIEROMA
Il sieroma è una raccolta di siero che si forma successivamente all’intervento, anche in tempi più dilazionati.
È sicuramente meno sintomatico dell’ematoma, quindi da meno fastidio. Può richiedere un’aspirazione o un drenaggio ed una terapia antibiotica di copertura.
EMORRAGIA
Un leggero sanguinamento della sutura è accettabile, quasi normale. Quando invece il sanguinamento è eccessivo, probabilmente è presente un’emorragia.
Il paziente deve assolutamente avvisare il chirurgo che lo ha operato perché non è escluso che sia necessario un re intervento per bloccare l’emorragia stessa.
DEIESCENZA DELLE SUTURE
Solitamente viene associata a pazienti diabetici o fumatori, quindi con un microcircolo molto ridotto. Deve essere seguita molto da vicino e medicata per evitare di ottenere cicatrici di scarsa qualità.
TROMOBOEMBOLIE
Sono eventi molto rari, in quanto il paziente viene mobilizzato precocemente.
Se il paziente è soggetto a questo tipo di rischio, dovrà seguire una terapia preventiva con appositi farmaci.
Ogni chirurgo, prima di un intervento, deve accertarsi che tutto sia regolare e che si possa procedere in sicurezza. Quindi verranno effettuate anamnesi accurate nel corso della visita preoperatoria, esami strumentali ed esami del sangue completi in modo che tutto risulti apposto e l’Intervento di Chirurgia Estetica possa essere svolto in sicurezza. Il rischio chirurgico generico è in questo modo minimizzato.
Buongiorno a tutti, sono il Dott. Bruno Rizzuto, chirurgo estetico dal 1988. Direttore sanitario della clinica dr Day Surgery di Padova, dove svolgo la mia attività.