Come combattere la sudorazione eccessiva (Iperidrosi) con la Tossina Botulinica

L’iperidrosi è una condizione che influenza negativamente l’attività lavorativa e sociale di chi ne è affetto. Colpisce circa 1% della popolazione ed è oltremodo aggravata da stress emotivi.

L’iperidrosi è una condizione che influenza negativamente l’attività lavorativa e sociale di chi ne è affetto. Colpisce circa 1% della popolazione ed è oltremodo aggravata da stress emotivi.

Nel nostro corpo sono presenti circa 5 milioni di ghiandole sudoripare e la localizzazione principale è al livello delle ascelle, delle mani, dei piedi e della testa.

Le ghiandole sudoripare sono innervate dal sistema ortosimpatico e aiutano l’omeostasi della temperatura corporea, quindi a disperdere il calore corporeo.

L’iperidrosi si divide in 3 categorie:

  • Primaria o idiopatica – Può essere trattata sia a livello chirurgico che a livello cosmetico.
  • Generalizzata – In genere è dovuta ad uso di farmaci, alla febbre o alla menopausa.
  • Localizzata – Viene associata ad altre patologie.

In questo articolo ci concentriamo sui trattamenti cosmetici per la riduzione dell’iperidrosi primaria o idiopatica.
Per trattare l’iperidrosi, possiamo utilizzare la Tossina Botulinica di tipo A purificata.
Chiaramente verrà utilizzata in maniera differente dal trattamento delle rughe nel volto. Infatti, avrà una diluizione superiore e dovremo usarne una dose molto maggiore.

Per valutare le aree di sudorazione eccessiva, utilizziamo il test di Minor. Praticamente andiamo a spennellare, nella zona da trattare, una soluzione iodata ed andremo a metterci dell’amido di mais. Il tutto si legherà con il sudore e le zone di iper-sudorazione diventeranno di colore blu/violaceo.

Come combattere la sudorazione eccessiva (Iperidrosi) con la Tossina Botulinica

JUVAPEN

Individuate queste aree andremo a fare delle piccole infiltrazioni a livello dermico, quindi non in profondità, con la nostra Tossina Botulinica.
Dopo 3/5 giorni inizierà l’effetto di riduzione della sudorazione che avrà una durata di circa 6/7 mesi (la stessa durata dei trattamenti a livello di rughe nel volto).

Per eseguire un trattamento più capillare possibile, l’ideale è utilizzare “Juva Pen” perché riusciamo a dosare molto bene le unità e coprire bene tutta l’area da trattare.

L’iperidrosi può presentarsi in diverse zone: ascellare, palmare, plantare e nel volto.
Andremo a trattare le zone specifiche come spiegato sopra.

Per approfondire l’argomento o per prenotare una seduta di trattamento per l’iperidrosi, prenota la Tua prima visita gratuita. Clicca il pulsante qui sotto!

Questo video non è in alcun modo legato o sponsorizzato dalla società produttrice di JUVAPEN.

Buongiorno a tutti, sono il Dott. Bruno Rizzuto, chirurgo estetico dal 1988. Direttore sanitario della clinica dr Day Surgery di Padova, dove svolgo la mia attività.

Dott. Bruno Rizzuto

Medico Chirurgo, dr Day Surgery