Liposuzione

Intervento rimodellante delle zone con adiposità in eccesso

Consiste nella riduzione degli eccessi adiposi in determinate aree del corpo, è quindi fondamentale capire che non si tratta di un intervento dimagrante ma di un intervento rimodellante.

L’intervento di Liposuzione è uno di quelli più richiesti, sia dalle donne che dagli uomini. Consiste nella riduzione degli eccessi adiposi in determinate aree del corpo, è quindi fondamentale capire che non si tratta di un intervento dimagrante ma di un intervento rimodellante.

Si andrà a trattare quelle aree dove si presenta un’adiposità in eccesso:

  • Fianchi;
  • Culotte de Cheval;
  • Pancia;
  • Braccia;
  • La zona interna della coscia;
  • Il ginocchio;
  • L’area pettorale (negli uomini).

La visita preoperatoria è importantissima per definire le aree da trattare e se è possibile trattarle. È quindi importante valutare il tono cutaneo. Un paziente con un buon tono cutaneo può avvicinarsi a questo tipo di intervento.

Non è importante la quantità di grasso che si toglie, è improntate dove si toglie, per riuscire ad ottenere un risultato uniforme.

L’intervento di Liposuzione inizia con le foto ed i disegni preoperatori. Durante questo momento molto importante, si individua l’area da aspirare.

Mediante la pompa peristaltica, procediamo con l’infiltrazione, in questo caso più di 1 Lt, di soluzione di Klein.

Pratichiamo due piccole incisioni con un bisturi a lama figura 11, dove andremo ad inserire le cannule per l’aspirazione.

Per procedere all’aspirazione, inseriamo una cannula da 4 mm collegata al sistema di aspirazione. Con l’inserimento ed il movimento di questa cannula andiamo a creare delle tunnellizzazioni per aspirare il grasso. Chiaramente, questi tunnel devono essere incrociati tra di loro, proprio per questo le incisioni sono almeno due.

Grazie a queste tunnellizzazioni si crea una sorta di spugna nel tessuto adiposo che, quando cicatrizza, all’interno verrà schiacciata.

Per procedere all’aspirazione, inseriamo una cannula da 4 mm collegata al sistema di aspirazione. Con l’inserimento ed il movimento di questa cannula andiamo a creare delle tunnellizzazioni per aspirare il grasso. Chiaramente, questi tunnel devono essere incrociati tra di loro, proprio per questo le incisioni sono almeno due.

Grazie a queste tunnellizzazioni si crea una sorta di spugna nel tessuto adiposo che, quando cicatrizza, all’interno verrà schiacciata.

Una volta terminata l’aspirazione, si controlla che gli spessori siano tutti uguali e si procede con la sutura a punti staccati con il mono filamento in nylon Dermalon™ 6-0.

Per la medicazione, si procede con la fasciatura della zona trattata utilizzando del RESTOM, cioè della gomma piuma adesiva, e del Tensoplast, una fasciatura adesiva elastica.

La fasciatura verrà rimossa dopo 8 giorni, assieme ai punti di sutura. Il periodo di guarigione è un po’ lungo, pian piano le zone aspirate si sgonfiano, vanno via le ecchimosi, i lividi e la sensibilità ritorna completamente normale. Dai 3 ai 6 mesi si ottiene il risultato definitivo.

Il risultato è definitivo. La riduzione delle cellule adipose è numerica e non solo volumetrica.

Galleria Fotografica dell’intervento di Liposuzione

Liposuzione maschile ai fianchi

In questo video possiamo vedere una liposuzione maschile ai fianchi. La tecnica utilizzata è quella di Fournier.

Questa tecnica è consigliata per una micro-liposuzione, in situazioni di minimo rimodellamento, che si può fare in anestesia locale e costi più accessibili. Infatti, si può tranquillamente fare senza utilizzare cannule grosse o macchinari per l’aspirazione.

Alcune delle domande più frequenti sull’intervento

Per chi è indicato l'intervento?

L’intervento di Liposuzione è indicato per persone con un’alterazione della linea dovuta ad un cuscinetto adiposo localizzato e che hanno, comunque, una tonicità medio-buona.

Quanto può durare l'intervento?

L’intervento di Liposuzione ha una durata variabile, in base alle zone da trattare. Solitamente, da 30 minuti a 1.30 ore.
La durata può subire variazioni a seconda del paziente.

Quanto costa l'intervento?

L’intervento di Liposuzione ha un costo variabile, in base alle zone da trattare:

  • 1 zona – a partire dai 1.500 €
  • 2 zone – a partire dai 2.500 €
  • 3 zone – a partire dai 3.000 €

** I prezzi possono subire variazioni a seconda della complicazione e di patologie riscontrate.

Come si svolge il post-operatorio?

La fasciatura verrà rimossa dopo 8 giorni, assieme ai punti di sutura. Il periodo di guarigione è un po’ lungo, pian piano le zone aspirate si sgonfiano, vanno via le ecchimosi, i lividi e la sensibilità ritorna completamente normale.
Dai 3 ai 6 mesi si ottiene il risultato definitivo.

L'intervento è definitivo?

Si, il risultato è definitivo. La riduzione delle cellule adipose è numerica e non solo volumetrica.

Secondo buona parte degli studiosi, gli adipociti perdono la possibilità di replicarsi dopo la pubertà, tranne che, forse, sotto lo stimolo di particolari squilibri ormonali o in gravidanza.

Quale tipo di anestesia viene utilizzata?

L’anestesia che viene utilizzata è sicuramente quella locale, che può essere associata alla sedazione.

L'intervento presenta rischi o possibili complicazioni?

L’intervento non presenta rischi o complicanze specifiche. Gli unici rischi sono quelli legati ad un classico intervento di chirurgia.

Si vede la cicatrice?

Le cicatrici sono molto piccole quindi, con il passare del tempo, risulteranno invisibili.
Inizialmente saranno molto arrossate, questo è dovuto allo sfregamento della cannula.