LIFTING ALLE BRACCIA

Eliminare la lassità cutanea

L’intervento chirurgico di Lifting alle braccia viene eseguito quando è presente un eccesso o una lassità cutanea a livello delle braccia.

LIFTING ALLE BRACCIA - Eliminare la lassità cutanea

Prima di tutto, si deve eseguire un disegno molto accurato dell’area di disepitelizzazione, cioè dove avverrà l’asportazione del lembo dermo-cutaneo. L’ampiezza del disegno sarà determinata dalle necessità del caso specifico.

È necessario che la linea di incisione cada in corrispondenza di un punto ben preciso del braccio, affinché la cicatrice residua non risulti visibile quando le braccia del paziente sono poste lungo il corpo.

Si renderà necessario uno scarico a livello dell’ascella per ridurre la grinzosità presente nell’area e per distendere bene la chiusura del lembo nella sutura. L’operazione può essere eseguita sia in sedazione che in anestesia locale, quest’ultima è consigliata solo se l’intervento non è molto esteso.

Dopo aver eseguito una copertura di anestesia locale, anche se l’intervento fosse eseguito in sedazione, si procede con l’incisione lungo il perimetro del disegno. Dopodiché, con l’ausilio dell’elettrobisturi, si procede con l’asportazione della parte di tessuto (cute e sottocute) compresa tra i margini del disegno e ci si assicura un’accurata emostasi.

LIFTING ALLE BRACCIA - Eliminare la lassità cutanea
LIFTING ALLE BRACCIA - Eliminare la lassità cutanea

Dopo aver eseguito una copertura di anestesia locale, anche se l’intervento fosse eseguito in sedazione, si procede con l’incisione lungo il perimetro del disegno. Dopodiché, con l’ausilio dell’elettrobisturi, si procede con l’asportazione della parte di tessuto (cute e sottocute) compresa tra i margini del disegno e ci si assicura un’accurata emostasi.

LIFTING ALLE BRACCIA - Eliminare la lassità cutanea

Infine, si esegue una sutura con dei punti staccati di sottocute, che serviranno per la tenuta del lifting. Si procede con ulteriori punti di sutura a strati crescenti con un filo sempre più sottile, fino a chiudere la cute con una sutura intradermica riassorbibile.

La medicazione dovrà necessariamente comprimere la zona operata; per ottenere un risultato migliore, si possono utilizzare degli appositi corpetti. A distanza di 4 / 5 giorni dall’intervento di Lifting alle braccia, verrà eseguita una medicazione intermedia con lo scopo di controllare che la sutura sia asciutta e che non si siano formate raccolte ematiche.

Dopo circa 2 settimane dall’operazione, si potrà rimuovere l’intera medicazione. Nei giorni a seguire le braccia si sgonfieranno e spariranno i vari lividi formati a seguito dell’operazione. A distanza di 3 / 4 mesi si potrà apprezzare il risultato finale.

LIFTING ALLE BRACCIA - Eliminare la lassità cutanea
LIFTING ALLE BRACCIA - Eliminare la lassità cutanea

La medicazione dovrà necessariamente comprimere la zona operata; per ottenere un risultato migliore, si possono utilizzare degli appositi corpetti. A distanza di 4 / 5 giorni dall’intervento di Lifting alle braccia, verrà eseguita una medicazione intermedia con lo scopo di controllare che la sutura sia asciutta e che non si siano formate raccolte ematiche.

Dopo circa 2 settimane dall’operazione, si potrà rimuovere l’intera medicazione. Nei giorni a seguire le braccia si sgonfieranno e spariranno i vari lividi formati a seguito dell’operazione. A distanza di 3 / 4 mesi si potrà apprezzare il risultato finale.

La durata dell’intervento è legata all’ampiezza dell’area da operare. Generalmente la durata va da 1 ora per interventi modesti, fino a 2 ore per interventi più importanti. Ogni intervento chirurgico ha sempre un margine di rischio (guarda il video: I RISCHI GENERICI degli interventi di Chirurgia Estetica), di conseguenza il paziente dev’essere sano e con gli esami nella norma. La copertura antibiotica verrà regolarmente fatta. Potrebbero presentarsi delle raccoltine di sangue da drenare.

Galleria fotografica dell’intervento