Blefaroplastica Superiore
Rimozione delle borse di grasso dalla regione palpebrale superiore
La blefaroplastica superiore è un intervento che consiste nell’ asportazione dell’eccesso di pelle e nella rimozione delle borse di grasso che si trovano nella regione palpebrale superiore.
Inizialmente vengono disegnate le aree dell’occhio dove si andrà ad operare e viene fatta una disinfezione completa, anche dell’area circostante.
Si eseguono alcune punture di anestesia nell’area locale indicata dal disegno per poter procedere alla rimozione, in totale sicurezza e senza dolore per il paziente.
L’intervento inizia con l’incisione della palpebra, seguendo il disegno iniziale. Per questa operazione viene utilizzato un normale bisturi. Subito dopo, si procede con la rimozione della pelle della palpebra con l’elettrobisturi, in modo che l’intervento risulti esangue.
Infine, si rimuove la borsa di grasso mediale situata nella parte interna dell’occhio. L’operazione viene svolta sempre con l’elettrobisturi.
L’intervento inizia con l’incisione della palpebra, seguendo il disegno iniziale. Per questa operazione viene utilizzato un normale bisturi. Subito dopo, si procede con la rimozione della pelle della palpebra con l’elettrobisturi, in modo che l’intervento risulti esangue.
Infine, si rimuove la borsa di grasso mediale situata nella parte interna dell’occhio. L’operazione viene svolta sempre con l’elettrobisturi.
L’ intervento di blefaroplastica superiore termina con dei sottilissimi punti che vengono rimossi dopo 3-4 giorni dall’intervento e con una cicatrice praticamente invisibile che si localizza nella piega palpebrale superiore. Il gonfiore post-operatorio è normale e destinato a passare nel giro di pochi giorni.
L’intervento è indolore e dopo 7-10 giorni la paziente può tornare a svolgere tutte le attività lavorative e sociali senza particolari segni o esiti.
Alcune delle domande più frequenti sull’intervento di blefaroplastca
Quanto può durare l'intervento?
L’intervento di blefaroplastica dura 30-45 minuti, a seconda del paziente.
L’intervento risulta essere del tutto indolore, grazie alle punture di anestesia.
Quanto costa l'intervento?
L’intervento di Blefaroplastica Superiore ha un costo di:
- a partire dai 1.800 € – in locale;
- a partire dai 2.500 € – in sedazione;
** I prezzi possono subire variazioni a seconda della complicazione e di patologie riscontrate.
Come si svolge il post-operatorio?
Nelle 48 ore successive all’intervento di blefaroplastica dovrete rimanere a riposo con la testa leggermente sollevata. Si consiglia di applicare impacchi freddi per ridurre il gonfiore.
I punti verranno rimossi dopo 5/6 giorni.
Dopo circa 7-10 giorni i lividi scompariranno e si potrà riprendere la normale attività lavorativa, se non eccessivamente faticosa. Eventuali residui dei lividi potranno essere coperti con un camouflage.
A partire dalla terza settimana potrete riprendere progressivamente a svolgere tutte le normali attività compresa quella sportiva.
Come riduco il gonfiore?
Nei primi due giorni potranno apparire un leggero gonfiore post intervento ed ecchimosi intorno alla regione trattata. Raramente si possono verificare ematomi, infezioni e cicatrici cheloidee.
Per ridurre il gonfiore si consiglia di:
- Dormire con due cuscini;
- Applicare degli impacchi freddi i primi giorni;
- Non passare molto tempo davanti la TV o il PC;
- Non utilizzare le lenti a contatto.
Viene cambiata la forma dell'occhio?
Assolutamente no!
Durante l’intervento viene solamente rimosso l’eccesso di pelle ed eventualmente di grasso.
Si vede la cicatrice?
In genere, a distanza di almeno tre mesi, la cicatrice risulta praticamente invisibile e ben dissimulata.