Asportazione nei, cisti e lipomi a Padova

Nessuna cicatrice evidente!

Asportazione di nei, cisti e lipomi a Padova

Piccoli interventi di chirurgia ambulatoriale!

Il lipoma è un tumore benigno del tessuto adiposo, infatti il termine deriva dal greco “lipos” che significa grasso. Le dimensioni possono essere molto variabili: dal più piccolo di 1 cm, fino ad arrivare al più grande di 10 cm. Un lipoma si può sviluppare in qualsiasi parte del corpo, ma le parti più frequenti sono spalle, collo, petto, schiena, braccia e cosce.

I nei sono macchie della pelle dovute dall’accumulo di melanociti, le cellule che producono melanina. I nei benigni sono in genere più piccoli di mezzo centimetro di larghezza, hanno una forma tondeggiante con contorni definiti.
La quasi totalità dei nei benigni presenti sulla pelle è completamente innocua. Una piccolissima parte di essi però può degenerare e dare vita a un aggressivo tumore della pelle: il melanoma.
Questa trasformazione può avvenire spontaneamente ma sollecitazioni esterne come l’esposizione ai raggi UV tendono a favorirla.

Sintomi e diagnosi

Il lipoma sottocutaneo è la forma più diffusa e si sviluppa sotto la prima superficie dell’epidermide. Solitamente è presente in piccole dimensioni, difficile da individuare e non è doloroso. Al tatto risulta mobile e di consistenza molle. La maggior parte dei lipomi rimane di dimensione invariata per tutta la vita, altri invece possono crescere e diventare fastidiosi.
La diagnosi di lipoma è molto semplice e viene fatta dal medico con la semplice valutazione visiva e con la palpazione manuale.

I nei atipici si presentano in maniera diversa dai nei comuni: in genere sono più grandi, non hanno un colore netto, ma presentano colorazioni diverse, non hanno una forma regolare e i bordi non sono definiti ma il neo sfuma gradualmente nella pelle circostante.

Trattamenti e Asportazione

L’unico trattamento definitivo per i lipomi è l’asportazione chirurgica, che va effettuata se creano problemi estetici o quando raggiungono la dimensione di oltre 1 cm. L’intervento viene normalmente effettuato in ambulatorio chirurgico con anestesia locale e consiste in una piccola incisione dalla quale viene asportato l’intero lipoma, evitando così una nuova formazione.

I nei atipici vengono rimossi soltanto quando subiscono dei cambiamenti nell’aspetto che fanno ritenere che è in corso una degenerazione tumorale. L’asportazione del neo prevede anche la rimozione, intorno al neo, di una piccola parte di pelle sana di dimensioni variabili, per evitare la ricrescita del neo.